Dal 25 luglio fino al 29 agosto 2020 il museo di San Vito è aperto tutti i giorni dalle 16:30 alle 20:30.

Chiesa di San Vito

Situato nella monumentale chiesetta cinquecentesca di San Vito in Scicli, il Museo Storico Naturalistico degli Iblei nasce nel 2008 dall’attività di volontariato dell’Associazione Esplorambiente.
La chiesetta è ubicata a metà del colle San Matteo, affacciata su una terrazza panoramica che permette di godere una suggestiva e romantica vista sulla Cava di S. M. la Nova.

IL MUSEO

Il Museo è organizzato in più sezioni, frutto del lavoro di studio e ricerca sul campo condotti in ben venti anni di attività associativa, tra cui geologia, con le rocce tipiche della nostra architettura barocca e non solo; archeologia ed archeologia industriale.
Un interessante percorso espositivo che racconta il territorio attraverso le sue peculiarità geologiche e naturalistiche, raccontando anche l’impiego che le popolazioni hanno fatto delle risorse locali.

All’interno è possibile ammirare anche una ricostruzione di una “carcara”, ovvero una delle piccole fornaci disseminate sul territorio utilizzate per la produzione della calce!
Ed ancora etnografia rurale e domestica, per scoprire gli oggetti di uso comune nella vita dei nostri genitori e nonni, le cave Iblee, speleologia, flora e fauna degli Iblei.
Il museo è aperto ogni giorno dalle 16:30 alle 20:30 con ingresso gratuito, una piccola tappa imprescindibile lungo la salita che porta alla maestosa chiesa di San Matteo.

Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: I LOVE SCICLI

www.facebook.com/ilovescicli

————————————— DOVE DORMIRE A SCICLI ———————————-

Dove dormire a Scicli

———————————————- COSA VEDERE A SCICLI ———————————-

Cosa vedere a Scicli

L'articolo Riapre San Vito– Museo Storico Naturalistico di Scicli. Orari estate 2020 proviene da I Love Scicli.

I Love Scicli

Condividi: