Scicli. Le musiche legate alla tradizione. L’11 luglio in streaming

Quarto appuntamento per questa inedita ed importante programmazione promossa ed organizzata dalla Fondazione Confeserfidi che prende il titolo di “A TU per TU con al CULTURA“.

La diretta video di sabato 11 luglio ci porterà a conoscere le musiche legate alle tradizioni della Città di Scicli.

Tradizionali composizioni che hanno un forte legame di “identità” con il popolo sciclitano, come le canzoncine di S. M. La Nova e San Bartolomeo (eseguite in occasione della festa dedicata all’Immacolata dove per tradizione tutto il popolo di Scicli canta all’unisono accompagnato dalla banda la tradizionale canzoncina rivolta alla Madonna), lo Stabat Mater eseguito per la Settimana Santa oppure l’Inno di Busacca in occasione della Santa Pasqua di Resurrezione (tradizionalmente chiamata a Scicli la festa del Gioia).

sabato 11 luglio dalle ore 15:00 alle 16:00 Live Video by Fondazione Confeserfidi

Canzoncine immacolate Scicli banda musicale
Canzoncine immacolata Scicli (foto Emanuele Caschetto)

In questo viaggio tra le musiche legate alle tradizioni del popolo di Scicli, ci guiderà in modo particolare il maestro Girolamo Manenti. Conosceremo da vicino anche una figura artistica molto influente riguardo il panorama musicale di fine ‘800 inizi del ‘900 di Scicli, si tratta dell’illustre nostro concittadino M°. Federico Borrometi “compositore e direttore stabile della banda cittadina della Città di Scicli, tra i compositori più attivi della Sicilia di fine ‘800.

Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: I LOVE SCICLI

www.facebook.com/ilovescicli

————————————— DOVE DORMIRE A SCICLI ———————————-

Dove dormire a Scicli

———————————————- COSA VEDERE A SCICLI ———————————-

Cosa vedere a Scicli

L'articolo Scicli. Le musiche legate alla tradizione. L’11 luglio in streaming proviene da I Love Scicli.

I Love Scicli

Condividi: