Notti Barocche a Scicli
Due weekend di appuntamenti culturali e di intrattenimento per riscoprire la città
Lo scenario è quello del centro storico di Scicli, le date sono il 3 e 4 luglio, con replica il 17 e 18 luglio, due venerdì e due sabati.
La giunta Giannone insieme a Confcommercio Scicli, Cna, Pmi Centro Servizi, Pro Loco Scicli, Fenimprese, Confartigianato, dà un doppio appuntamento per vivere Scicli nelle sere d’estate. L’iniziativa nasce dal confronto dell’Amministrazione con le organizzazioni e con i partecipanti al tavolo istituzionale dell’assessorato Sviluppo Economico per promuovere le iniziative per la ripartenza della città con il coinvolgimento delle attività commerciali, artigianali e di ristorazione. Prevista l’apertura straordinaria dei siti culturali e delle chiese, guide gratuite del centro storico (prenotabili via mail scrivendo a g.sava@comune.scicli.rg.it), shopping fino a tarda notte con bonus acquisti e musica, dalle 22.00 alle 2 di notte. Le visite guidate saranno offerte da guide accreditate, secondo le misure Anti-Covid. Prevista la presenza della banda musicale Maestro Ottavio Penna e del gruppo “Popolar Sound Music”.
03-04 luglio e 17-18 luglio 2020
SCICLI – Centro Storico – ORE 22.00 – 02.00
– Siti Culturali e Chiese aperte fino a tarda notte
– Visite guidate del Centro Storico gratuite
– shopping fino a tarda notte e bonus acquisti
– musica e animazione
Programma dettagliato:
venerdì 3 luglio:
ore 22,00 raduno per visita guidata -curata dall’Associazione Guide Ragusa- nel centro storico (partenza da Piazza Italia davanti chiesa Madre, itinerario: Chiesa San Bartolomeo, fino a via Mormina Penna, Via Aleardi, Piazza Busacca e Chiesa della Consolazione).
Ore 22,15 Banda Musicale “Maestro Ottavio Penna Città di Scicli”, performance in Piazza Italia
Ore 23,00 Piazza Municipio
ore 23,30 Via Aleardi
ore 24,00 Piazza Busacca e ritorno in Via Mormina Penna
Programma dettagliato:
sabato 4 luglio
ore 17,30, Trekking cittadino con Esplorambiente, presso la Chiesa di San Madre in Piazza Italia
ore 21,00, percorso letterario “Scicli città di parole, da Vittorini a Camilleri”, partenza da piazza Italia, davanti chiesa Madre. Appuntamento curato da Visit Vigata.
Ore 23,00 Gruppo musicale “Popolar Sound Music” performance in Piazza Busacca
Ore 23,30 Via Aleardi
ore 24,00 Via M. Penna
ore 24,30 Piazza Italia
03-04 luglio e 17-18 luglio 2020
SCICLI – Centro Storico – ORE 22.00 – 02.00
– Siti Culturali e Chiese aperte fino a tarda notte
– Visite guidate del Centro Storico gratuite
– shopping fino a tarda notte e bonus acquisti
– musica e animazione
Programma dettagliato:
venerdì 3 luglio:
ore 22,00 raduno per visita guidata -curata dall’Associazione Guide Ragusa- nel centro storico (partenza da Piazza Italia davanti chiesa Madre, itinerario: Chiesa San Bartolomeo, fino a via Mormina Penna, Via Aleardi, Piazza Busacca e Chiesa della Consolazione).
Ore 22,15 Banda Musicale “Maestro Ottavio Penna Città di Scicli”, performance in Piazza Italia
Ore 23,00 Piazza Municipio
ore 23,30 Via Aleardi
ore 24,00 Piazza Busacca e ritorno in Via Mormina Penna
Programma dettagliato:
sabato 4 luglio
ore 17,30, Trekking cittadino con Esplorambiente, presso la Chiesa di San Madre in Piazza Italia
ore 21,00, percorso letterario “Scicli città di parole, da Vittorini a Camilleri”, partenza da piazza Italia, davanti chiesa Madre. Appuntamento curato da Visit Vigata.
Ore 23,00 Gruppo musicale “Popolar Sound Music” performance in Piazza Busacca
Ore 23,30 Via Aleardi
ore 24,00 Via M. Penna
ore 24,30 Piazza Italia
Per ulteriori informazioni:
Servizio Cultura e Turismo – Tel. 0932 839609
L'articolo Notti Barocche a Scicli il 3-4 e 17-18 luglio proviene da I Love Scicli.
Condividi: