Scicli prima e dopo il terremoto del 1693. Se ne parla a San Michele

Terremoto 1693. Se ne parla a Scicli

327 anni fa, l’11 gennaio 1693 la nostra Scicli fu scossa dal sisma che sconvolse tutto il Val di Noto. E come lo scorso anno, “A cavallo del tempo” aggiungerà un nuovo tassello nella ricostruzione della storia di allora.

Venerdì, 10 gennai,o nella chiesa di San Michele Arcangelo in via F.M.Penna, alle ore 18.30 in occasione del ricordo del terremoto del 1693.

Si parlerà di Scicli prima e dopo il sisma con gli interventi prof. Paolo Nifosí, di Vincenzo Burragato, di Mariangela Rizza e di Giovanni Agolino. L’iniziativa è stata voluta dal Centro studi e Documentazione Città di Scicli.

Castello di Scicli

A cavallo del tempo – locandina

Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI

Dove dormire a Scicli

———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/cosa-vedere-scicli/

L'articolo Scicli prima e dopo il terremoto del 1693. Se ne parla a San Michele proviene da I Love Scicli.

I Love Scicli

Condividi: