Tornano le Vie dei Tesori nel ragusano con l’edizione 2019

Nei tre weekend (venerdì, sabato, domenica) dal 4 al 20 ottobre 2019 Scicli, Modica e Ragusa apriranno le porte dei loro monumenti più belli: 19 luoghi aperti a Ragusa, 13 a Modica e 15 a Scicli.

Le Vie dei Tesori è un’importante manifestazione culturale nata a Palermo, ma che negli si è allargata in tutta la Sicilia, fino ad includere ben 15 comuni fra capoluoghi e città d’arte siciliane.

Si tratta di un’occasione unica per potere accedere ad alcuni tesori solitamente chiusi al pubblico o comunque entrare in monumenti a prezzo scontato. Tali luoghi vengono resi fruibili attraverso visite guidate ed eventi speciali.

I 13 luoghi visitabili a Scicli con il format de “Le vie dei Tesori”

  1. Palazzo municipale – Stanza del questore di Montalbano,
  2. Palazzo Spadaro,
  3. Chiesa e campanile di San Giovanni Evangelista,
  4. Grotta dalle Cento scale e presepe Marinero,
  5. Museo del Costume e della Cucina,
  6. Chiesa di Santa Teresa,
  7. Chiesa di Santa Maria la Nova e Museo del Campanile,
  8. Chiesa di Santa Maria della Consolazione,
  9. Chiesa di San Vito Museo Storico Naturalistico,
  10. Chiesa di San Giuseppe,
  11. Chiesa di San Matteo,
  12. Antica Farmacia Cartia,
  13. Chiesa del Calvario

Leggi anche:

Visite d’autore con degustazione

in collaborazione con Planeta sono organizzate anche visite guidate con degustazione di vini: venerdì, 14 settembre alle 19 a palazzo Spadaro a Scicli (prenota qui), venerdì 21 settembre alle 19 a Palazzo Arezzo di Trifiletti a Ragusa (prenota qui) e venerdì 28 settembre alle 19 a Palazzo Castro Grimaldi a Modica (prenota qui). Il costo è di 7 euro con prenotazione obbligatoria.

Biglietti: quanto costano e dove acquistare i ticket

I biglietti possono essere acquistasti in loco, presso le hub dedicate, o direttamente online tramite il sito leviedeitesori.com e presentarsi sul luogo. I coupon sono disponibili anche in carnet:

  • Coupon da €12,00 valido per 10 visite a scelta tra i luoghi del circuito;
  • Coupon da €6,00 valido per 4 visite a scelta tra i luoghi del circuito;
  • Coupon da €2,50 valido per un singolo ingresso a scelta tra i luoghi del circuito (questi ticket sono anche disponibili agli ingressi dei luoghi)
  • Card da €50,00, che dà accesso illimitato a tutti i luoghi dell’edizione 2019

Dopo l’acquisto online verrà inviata una email con il coupon munito di QR code, da stampare o mostrare sul proprio smartphone/tablet.
Il coupon da 10 o 4 visite non è personale, quindi può essere utilizzato contemporaneamente da più persone in diversi luoghi, fino a esaurimento del suo valore. La card invece è nominativa.

Scopri tutti gli eventi in programma a Scicli e dintorni cliccando nella sezione EVENTI del sito www.ilovescicli.it

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: I LOVE SCICLI
www.facebook.com/ilovescicli
———————————————————————————–
DOVE DORMIRE A SCICLI

Dove dormire a Scicli

———————————————————————————–
COSA VEDERE A SCICLI
http://www.ilovescicli.it/cosa-vedere-scicli/

L'articolo Ad ottobre Scicli e il ragusano tornano protagonisti del festival “Le Vie dei Tesori” proviene da I Love Scicli.

I Love Scicli

Condividi: